Crea sito
Incursioni nell'Arte

Incursioni nell'arte :" l'unica droga che dà indipendenza"

  • StoriE nell'ArtE
  • Arte Contemporanea
  • Fotografi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Wikipedia
  • Notifiche push
  • Autori
  • Disclaimer blog
  • Licenza creative commons
  • Ticket.it
  • G.A.M. visite online

Categoria: StoriE nell’ArtE

LO SCULTORE ANTONIO CANOVA A TREVISO.
Pubblicato inStoriE nell'ArtE

LO SCULTORE ANTONIO CANOVA A TREVISO.

DAL NEOCLASSICISMO ALL’ANNUNCIO ROMANTICO Sinonimo di armonia e bellezza nel mondo, lo scultore Antonio Canova (1757-1822), massimo esponente del…
Anna Amendolagine Scritto il 1 Settembre 20223 Settembre 2022
LA STORIA DEL LABIRINTO. UN SEGNO UNIVERSALE
Pubblicato inStoriE nell'ArtE

LA STORIA DEL LABIRINTO. UN SEGNO UNIVERSALE

Il labirinto è un simbolo che ha affascinato l’umanità fin dall’antichità sia in chiave esoterica che come metafora della…
Anna Amendolagine Scritto il 23 Febbraio 202224 Febbraio 2022
L’arte del ventaglio in Giappone
Pubblicato inStoriE nell'ArtE

L’arte del ventaglio in Giappone

Le origini del ventaglio giapponese E’ difficile datare con precisione quando questo manufatto cominciò a essere utilizzato comunemente…
Gabriella Broglino Scritto il 20 Febbraio 202221 Febbraio 2022
L’origine della pittura giapponese con inchiostro
Pubblicato inStoriE nell'ArtE

L’origine della pittura giapponese con inchiostro

Sumi-e pittura giapponese a inchiostro nero Il termine “Sumi” significa inchiostro nero, “e” significa pittura. Lo studio di…
Gabriella Broglino Scritto il 14 Gennaio 202215 Gennaio 2022
Ismael Shammout: l’arte come testimonianza
Pubblicato inArte Contemporanea, StoriE nell'ArtE

Ismael Shammout: l’arte come testimonianza

“La mia arte nasce dalle mie esperienze di vita” dichiara Shammout, fondatore del Dipartimento delle Arti dell’OLP, considerato…
Carla Astegiano Scritto il 31 Dicembre 202131 Dicembre 2021
Arshile Gorky: fra due mondi
Pubblicato inArte Contemporanea, Avanguardie, StoriE nell'ArtE

Arshile Gorky: fra due mondi

“L”atmosfera era fantastica….Grandi quantità di tele di ampie dimensioni, centinaia di tubetti dei colori più costosi….foreste di pennelli,…
Carla Astegiano Scritto il 8 Novembre 20211 Gennaio 2022
I “grandi” giardini del Giappone
Pubblicato inStoriE nell'ArtE

I “grandi” giardini del Giappone

I giardini giapponesi Il giardino giapponese ha una storia di oltre un millennio ed affonda le sue radici…
Gabriella Broglino Scritto il 30 Ottobre 202130 Ottobre 2021
OLGA BOZNANSKA
Pubblicato inStoriE nell'ArtE

OLGA BOZNANSKA

Pittrice polacca, celebre e ricordata soprattutto come ritrattista (Cracovia 1865– Parigi 1940). Una giovane di talento Figlia di…
Gabriella Broglino Scritto il 26 Settembre 202126 Settembre 2021
Käthe Kollwitz
Pubblicato inStoriE nell'ArtE

Käthe Kollwitz

Dal diario dell’artista, 1943  “Ogni tanto anche i miei familiari mi chiedono: <Dopotutto la vita ha anche il…
Carla Astegiano Scritto il 19 Settembre 202115 Ottobre 2021
PALLADIO E IL PONTE VECCHIO DI BASSANO DEL GRAPPA
Pubblicato inStoriE nell'ArtE

PALLADIO E IL PONTE VECCHIO DI BASSANO DEL GRAPPA

Andrea Palladio (1508-1580) è il geniale architetto del ‘500 universalmente noto per le famose ville dallo stile classico che…
Anna Amendolagine Scritto il 15 Settembre 202115 Settembre 2021

Navigazione articoli

1 2 … 4
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

I miei ultimi articoli

  • OLAFUR ELIASSON TRA SPAZIO E TEMPO
    3 mesi fa

    OLAFUR ELIASSON TRA SPAZIO E TEMPO

  • A.I. versus human
    5 mesi fa

    A.I. versus human

  • IL MONDO SURREALE E IMMAGINARIO DI ROGER BALLEN
    5 mesi fa

    IL MONDO SURREALE E IMMAGINARIO DI ROGER BALLEN

  • LO SCULTORE ANTONIO CANOVA A TREVISO.
    5 mesi fa

    LO SCULTORE ANTONIO CANOVA A TREVISO.

SeguiIncursioni nell'Arte

Incursioni nell'Arte
Blog di arte e dintorni

Tema Seamless Frida, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Wikipedia
  • Notifiche push
  • Autori
  • Disclaimer blog
  • Licenza creative commons
  • Ticket.it
  • G.A.M. visite online